Quantcast
Channel: Guida al consumatore » Assicurazioni Auto
Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Domenica gratis: la proposta di Direct Line

$
0
0

La compagnia assicurativa Direct Line, propone fino al 17
Aprile 2013, a tutti i nuovi clienti, un offerta pari al 15%
di risparmio, infatti, tutte le domeniche, non saranno conteggiate
nel calcolo del premio assicurativo, purchè, venga inclusa
la garanzia ifortuni del conducente.

Calcolare il preventivo, è molto semplice, basta seguire la procedura indicata durante la fase iniziale del modulo online, ma è opportuno, preparare i seguenti documenti, per agevolare
i tempi: Attestato di rischio – o il documento di polizza – da cui risulta la classe CU di Bonus/Malus
I dati dell’auto che vuoi assicurare, o meglio, il libretto di circolazione e la data di scadenza della tua polizza attuale.

Se la proposta risulta interessante, e soddisfa le proprie necessità,
e soprattutto il prezzo, si può tranquillamente scegliere
di acquistarla
, utilizzando come metodo di pagamento, la carta di credito, o il sistema paypal. Dopo il preventivo, basta accedere nella propria area personale MyDirectLine, e stampare, dopo la procedura di acquisto, il documento di Copertura Urgente, questo documento, è fondamentale per poter circolare subito. I documenti originali arriveranno per posta entro 5 giorni lavorativi.

Nella stessa maniera, è possibile anche sospendere il contratto di polizza, fino ad un massimo di 12 mesi, basta inviare, una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Direct Line S.p.a., Piazza Monte Titano, 10 – 20132 Milano.
Mentre per riattivarlo, occorre una telefonata al servizzio
clienti, numero 848.80.22.80 che in tempo reale, provvederà alla riattivazione del contratto.

E’ possibile inoltre, chiedere l’annullamento del contratto,attraverso una rischiesta scritta, una dichiarazione, dove va indicato, di non aver effettuato alcun sinistro durante la validità della polizza, il contrassegno, il certificato di assicurazione e la carta verde, solo per auto e moto.

Il diritto di ripensamento, secondo la normativa, può essere applicato, solamente alle polizze che sono state sottoscritte a distanza, tramite call center oppure internet.

Il consumatore quindi, ha diritto al rimborso della somma versata fino a quel momento, ma deve essere esclusa una percentuale del premio annuo proporzionata ai giorni
in cui la copertura è stata effettivamente garantita.
Per essere sicuri dell’efficacia e che quindi il diritto di ripensamento sia esercitabile dal cliente finale, è necessario che la polizza stipulata abbia una durata complessiva
maggiore di sei mesi.

Ricordiamo inoltre, che con Direct Line, come per qualsiasi altra compagnia assicurativa, è possibile scegliere l’applicazione della legge Bersani


Viewing all articles
Browse latest Browse all 11

Latest Images

Trending Articles